Il Credito d’imposta per l’innovazione tecnologica “green” e la necessità per le aziende di misurare gli obiettivi di transizione ecologica per la realizzazione di nuovi prodotti o processi
Ascolta il Podcast 🎧 Negli ultimi anni sostenibilità e trasformazione digitale hanno assunto un ruolo sempre crescente, diventando i due driver predominanti nei processi innovativi di quasi tutti i settori industriali. Nonostante la loro stretta interconnessione oggi largamente riconosciuta,
Warrant Garden
“MyGarden significa investire sulla Governance, sulla formazione culturale dei manager e delle persone che andranno a governare le imprese per renderle edotte su come portare valore alla società e all’impresa, pensando la propria impresa fra 10-20 anni, questa è la chiave di quella che si può
Tassonomia Green
La tassonomia europea è una classificazione dei requisiti che le attività economiche devono avere affinché possano essere definite davvero sostenibili: “Un’attività economica o un investimento, per poter rientrare nel Green New Deal, devono portare un contributo sostanziale ad almeno uno de
Tecnologie digitali per una produzione green e macchine durature
La sfida per il futuro delle imprese italiane ed europee potrebbe essere quella di connettere sempre di più le tecnologie green con quelle della quarta rivoluzione industrial.
La Green Finance
Il Regolamento UE sulla tassonomia, adottato ufficialmente il 18 giugno 2020 dal Parlamento Europeo, rappresenta il primo sistema al mondo di classificazione delle attività economiche sostenibili, capace di creare un linguaggio comune che gli investitori potranno usare ovunque quando investono in p