La Transizione Digitale e Verde: Una Nuova Frontiera per le Aziende
Nell’era moderna, le aziende si trovano ad affrontare una doppia sfida: la transizione digitale e la sostenibilità ambientale.
Che cos’è l’Ecodesign: vantaggi e applicazioni di un modello di economia circolare
Ascolta il Podcast 🎧 L’ecodesign, anche design sostenibile o ecoprogettazione, è un approccio tipico dell’economia circolare volto a ripensare prodotti, servizi o interi modelli di business in ottica sostenibile. Parte infatti dal principio che le produzioni umane hanno un enorme
Giornata Mondiale delle Api e della Biodiversità: Promuoviamo una Transizione Eco-Sostenibile
La Giornata Mondiale delle Api e della Biodiversità, celebrata il 20 maggio di ogni anno, ci offre l’opportunità di riflettere sull’importanza delle api e della biodiversità per il nostro pianeta. In un’epoca in cui il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità rapprese
La Rinascita dopo la Tempesta
A partire dal legno recuperato dalla tempesta Vaia (Dolomiti, autunno 2018) VAIA crea oggetti di design che uniscono la tecnologia analogica con la nostra vita digitale.
Comunicare la sostenibilità
La grande sfida, che spetta soprattutto alle PMI, non è legata esclusivamente alla dimensione del “fare” ma inevitabilmente anche a quella del “comunicare”, in maniera consistente, impostando la propria strategia di comunicazione su dati ed informazioni coerenti e misurabili con ...
Allungare la vita degli impianti produttivi
La transizione digitale può trovare un enorme potenziale di applicazione green in una logica di allungamento del ciclo di vita di un impianto produttivo attraverso il retrofitting o il revamping, nella convinzione che il miglior modo di fare industria “sostenibile” sia limitare gli sprechi e...
Maas: la mobilità come servizio
La mobilità sostenibile è uno dei principali obiettivi per il processo di decarbonizzazione entro il 2050, promuovendo un’economia a basso impatto ambientale attraverso l’uso delle fonti rinnovabili.
Horizon Europe 2023/2024: le nuove priorità per il futuro dei cittadini europei
La Commissione Europea ritiene che le attività di ricerca e sviluppo siano il principale strumento per raggiungere gli obiettivi del Green Deal ed infatti il 35% dell’intero bilancio è attinente a tali obiettivi...