La Transizione Digitale e Verde: Una Nuova Frontiera per le Aziende
Nell’era moderna, le aziende si trovano ad affrontare una doppia sfida: la transizione digitale e la sostenibilità ambientale.
Che cos’è l’Ecodesign: vantaggi e applicazioni di un modello di economia circolare
Ascolta il Podcast 🎧 L’ecodesign, anche design sostenibile o ecoprogettazione, è un approccio tipico dell’economia circolare volto a ripensare prodotti, servizi o interi modelli di business in ottica sostenibile. Parte infatti dal principio che le produzioni umane hanno un enorme
Giornata Mondiale delle Api e della Biodiversità: Promuoviamo una Transizione Eco-Sostenibile
La Giornata Mondiale delle Api e della Biodiversità, celebrata il 20 maggio di ogni anno, ci offre l’opportunità di riflettere sull’importanza delle api e della biodiversità per il nostro pianeta. In un’epoca in cui il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità rapprese
La Rinascita dopo la Tempesta
A partire dal legno recuperato dalla tempesta Vaia (Dolomiti, autunno 2018) VAIA crea oggetti di design che uniscono la tecnologia analogica con la nostra vita digitale.
Allungare la vita degli impianti produttivi
La transizione digitale può trovare un enorme potenziale di applicazione green in una logica di allungamento del ciclo di vita di un impianto produttivo attraverso il retrofitting o il revamping, nella convinzione che il miglior modo di fare industria “sostenibile” sia limitare gli sprechi e...
La sfida energetica
Acciaieria Arvedi SPA prima acciaieria al mondo certificata NET ZERO EMISSIONS L’azienda è giunta a questo risultato 28 anni prima del target fissato dalla Commissione Europea grazie ad un imponente piano di decarbonizzazione dell’intera organizzazione lanciato nel 2018 a fronte di ingent
Materie Prime Critiche, la sfida dell’economia circolare.
La produzione industriale italiana dipende, per un terzo del PIL dall’importazione di materie prime critiche extra-UE L’Italia, è a rischio approvvigionamento di materie prime critich
RIFIUTI INDUSTRIALI, L’ITALIA PERDE 1 MILIARDO L’ANNO
Occorre, secondo Asso Ambiente, "un quadro normativo rigoroso, ma inequivocabilmente applicabile, che, in condizioni di sicurezza per l’ambiente e per la salute, favorisca ove possibile la trasformazione dei rifiuti in materia, attraverso specifici processi end of waste".
CIRCULAR ECONOMY
"E' un modo delle imprese di recuperare e riutilizzare le proprie risorse, tra di loro. E’ quella che viene definita in gergo letterario Ecologia Industriale"
FOOD: FROM FARM TO FORK
I dati puntuali parlano di un 25% di gas serra imputabili globalmente alla food production. Le nostre scelte quotidiane hanno dunque un impatto significativo sulla carbon footprint.